Tasse

Dropea Limited

Level 3 (Suite No. 3001),Tower Business Centre, Tower Street
Swatar, BKR 4013
Birkirkara, Malta
VAT: MT29745525

Per chiarire la tassazione indiretta derivante dagli acquisti di beni e servizi effettuati dai dropshipper che operano nel mercato spagnolo tramite la piattaforma DROPEA, di seguito rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti.

Queste risposte sono puramente informative e in nessun caso sostituiscono la consulenza fiscale personalizzata che ciascun contribuente deve ottenere sotto la propria esclusiva responsabilità.

  • Che cosa fattura DROPEA?

    DROPEA non compra né vende merci.

    DROPEA (il cui nome aziendale è Dropea Limited) è un’entità costituita e residente fiscale a Malta e fornisce ai suoi clienti servizi di intermediazione, trasporto e logistica.

    Pertanto, la fattura emessa da DROPEA ai suoi clienti sarà per la fornitura dei suoi servizi, non per la consegna di beni.

  • La fattura che ricevo da DROPEA include l’IVA?

    Tenendo conto che i clienti di DROPEA sono considerati imprenditori o professionisti, la fattura emessa da DROPEA non include l’IVA (a meno che il cliente non sia stabilito a Malta, nel qual caso la fattura includerà l’IVA di Malta).

    Nel caso in cui il destinatario della fattura di DROPEA sia stabilito nel territorio di applicazione dell’IVA comunitaria, sarà il soggetto passivo dell’IVA attraverso il meccanismo dell’inversione contabile, dovendo “autofatturarsi” l’IVA per l’acquisto intracomunitario del servizio fornito da DROPEA.

    I clienti stabiliti nell’Unione Europea (ad eccezione di Malta e delle regioni comunitarie escluse dalla Direttiva IVA) devono fornire un numero di partita IVA valido per attestare la loro condizione di imprenditore o professionista.

  • La fattura del mio Fornitore include l’IVA?

    Nei casi in cui la merce acquistata dal fornitore sia immagazzinata nel territorio IVA spagnolo (ossia, nel territorio spagnolo esclusi Canarie, Ceuta e Melilla) e l’ordine venga consegnato all’interno del territorio IVA spagnolo, la vendita effettuata dal fornitore al dropshipper sarà soggetta all’IVA spagnola, con le seguenti particolarità:

    Fornitore stabilito in: La fattura include l’IVA spagnola? Inversione contabile dell’IVA spagnola
    Territorio IVA Spagnolo No
    Un altro No

    Quando il fornitore non è stabilito nel territorio IVA spagnolo, il dropshipper deve autofatturarsi l’IVA spagnola tramite il meccanismo dell’inversione contabile.

    Se, al contrario, l’ordine viene inviato dal territorio IVA spagnolo a un altro stato membro dell’Unione Europea dove si trova il consumatore finale, ci troveremo di fronte a un’operazione intracomunitaria, dipendendo il trattamento fiscale dallo stato membro di assegnazione del numero di partita IVA del dropshipper:

    n

    Numero di partita IVA del Dropshippe Fornitore stabilito in: La fattura include l’IVA spagnola? Inversione contabile dell’IVA spagnola
    Spagna Territorio IVA spagnolo No
    Spagna Fuori dal Territorio IVA spagnolo No
    Altro stato membro N/A No.
    Operazione esente
    No
    Senza numero di partita IVA Territorio IVA spagnolo No
    Senza numero di partita IVA Fuori dal Territorio IVA spagnolo No

    Questa tassazione è indipendente da quella derivante dall’acquisto intracomunitario che, eventualmente, effettua il dropshipper nello stato membro di consumo dell’ordine.

  • Se sono un commerciante al dettaglio, la fattura del fornitore include il sovrapprezzo di equivalenza?

    Nel caso particolare dei dropshipper ai quali si applica il regime speciale di sovrapprezzo di equivalenza dell’IVA spagnola, dovranno comunicarlo al loro fornitore. Inoltre, il fornitore lo verificherà sul sito web dell’AEAT.

    Nei casi in cui la fattura debba contenere l’IVA spagnola, poiché il fornitore è stabilito nel territorio IVA spagnolo, verrà applicato anche il corrispondente sovrapprezzo di equivalenza.

    Nel caso in cui il commerciante al dettaglio debba autofatturarsi l’IVA derivante dall’acquisto del prodotto dal fornitore, dovrà anche versare il corrispondente sovrapprezzo di equivalenza tramite il Modello 309 (dichiarazione di liquidazione non periodica).

    Le aliquote del sovrapprezzo di equivalenza che si applicano sono le seguenti:

    Articoli con aliquote IVA Aliquote del sovrapprezzo di equivalenza
    21% 5,20%
    10% 1,40%
    5% 0,62%
    4% 0,50%
    0% 0%
  • Devo emettere fatture con IVA?

    DROPEA non si assume alcuna responsabilità per il rispetto degli obblighi fiscali del dropshipper, che deve richiedere una consulenza fiscale individuale per analizzare la fiscalità delle sue operazioni.